Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi presentati sul sito www.agriturismocascinacaldera.com effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e servizi e titolare del sito è Cascina Caldera Società Agricola, con sede in Milano, via Caldera n. 65, p,iva e cf 07234440969, email infocascinacaldera@gmail.com.
Il consumatore che accede al sito per effettuare acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali.
La Società si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di modificare, integrare e/o annullare, in tutto o in parte, i servizi, le politiche, le presenti Condizioni e qualsiasi documento ad essi accessorio per offrire nuovi prodotti o servizi o per adeguarsi alle esigenze del mercato o alle disposizioni di legge e regolamentari. In tal caso, ci impegniamo a comunicare agli Utenti le modifiche contrattuali mediante la pubblicazione sul sito e ad aggiornare Termini e Condizioni.
L’Utente si obbliga a controllare regolarmente le Condizioni e Termini ed acconsente espressamente che il proprio utilizzo del sito, successivo alla comunicazione di variazione, costituisca una manifestazione inequivocabile dell’accettazione delle medesime.
PRODOTTI E SERVIZI OFFERTI
Prodotti e servizi offerti, con relative caratteristiche e prezzo, sono quelli riportati nelle apposite pagine sul sito e al momento disponibili.
La rappresentazione visiva dei prodotti sul sito, ove disponibile, è meramente esemplificativa. Resta inteso che l’immagine dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità.
PREZZI
I prezzi pubblicati sul sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Possono essere aggiornati e, pertanto, subire variazioni.
PRENOTAZIONE
E’ possibile prenotare online prodotti come uova di produzione propria o altri disponibili al momento della prenotazione, servizi ed eventi pubblicati e descritti su questo sito alle cui specifiche pagine si rimanda (ad es. attività ricreative programmate a calendario per celebrare le giornate più rappresentative nel ciclo della natura o feste organizzate in fattoria per specifici eventi in famiglia, in coppia, con gli amici).
La prenotazione avviene con l’apposita funzione sul sito.
Essa sarà considerata valida a pagamento avvenuto, effettuato il quale il Cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicato un’email di conferma che conterrà i dati di riferimento da esibire all’arrivo insieme ad un documento di identità.
Tale conferma arriverà direttamente al Cliente in seguito al pagamento del prezzo, indicato al termine della procedura di prenotazione online
PAGAMENTO
Il corrispettivo sarà corrisposto al momento dell’acquisto tramite il presente sito.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite Paypal e, comunque, i metodi di pagamento accettati sono indicati alla pagina di prenotazione insieme al riepilogo dei servizi richiesti. Eventuali commissioni dei fornitori dei servizi di pagamento devono essere previamente verificati dal Cliente e restano in ogni caso a suo esclusivo carico.
PayPal è un metodo di pagamento online sicuro. Non solo salvaguarda i vostri dati personali, ma vi offre un’ampia protezione contro i pagamenti non autorizzati finanziati con il vostro conto. Per ogni transazione eseguita con il vostro conto PayPal riceverete un’email di conferma. Se ricevete la conferma di un pagamento che non avete autorizzato, l’Assistenza clienti PayPal vi aiuterà a risolvere il problema in qualsiasi momento.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Con l’effettuazione della prenotazione, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni. Ogni prenotazione, dopo la sua conferma, ha valore di contratto secondo la vigente normativa italiana. Il contratto è vincolante per chi effettua la prenotazione e per tutti gli altri soggetti menzionati nella stessa.
La prenotazione diretta attraverso il nostro sito internet diviene vincolante per Cascina Caldera nel momento in cui vi è conferma del pagamento da parte di PayPal.
Le chiediamo gentilmente di controllare l’esattezza dei dati della suddetta conferma e di comunicarci al più presto ogni eventuale anomalia.
Tutte le informazioni fornite dall’utente in relazione all’utilizzo di questo sito web, in particolare ma non limitate allo scopo della prenotazione, devono essere veritiere e accurate.
DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
La disponibilità dei prodotti viene generalmente indicata sul sito ed aggiornata quanto più di frequente possibile.
Tale frequenza è considerata dalle parti sufficiente a garantire informazioni affidabili ma non può escludere che un prodotto indicato come disponibile al momento dell’ordine online possa non venire effettivamente assegnato all’ordine stesso o che possano essere necessarie tempistiche differenti per la consegna del medesimo.
CONSEGNA DI PRODOTTI
I prodotti prenotati dovranno essere ritirati presso Cascina Caldera.
DIRITTO DI RECESSO – RICHIESTA DI CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE DEI SERVIZI
Per servizi ed eventi prenotati per una specifica data, in caso di cancellazione almeno 72 ore prima dell’evento o servizio prenotato, la tariffa pagata viene rimborsata al 100%;
la richiesta di cancellazione in termine inferiore a quello sopra indicato o la mancata presentazione nel giorno e nell’orario prenotato non danno diritto ad alcun rimborso.
La richiesta di cancellazione di una prenotazione dovrà essere fatta tramite email.
Per la vendita di prodotti il cliente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del prodotto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto.
Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo al fornitore tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria). Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il fornitore provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro i termini di legge. Le eventuali spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente.
E’ esclusa la possibilità di recesso per i prodotti confezionati su misura o personalizzati, per i prodotti che, per loro natura, non possano più essere rimessi in commercio per motivi igienici perché soggetti a rapido deterioramento o se la confezione è stata aperta o perché potrebbero essere stati conservati in modo non appropriato.
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi presentati sul sito www.agriturismocascinacaldera.com effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e servizi e titolare del sito è Cascina Caldera Società Agricola, con sede in Milano, via Caldera n. 65, p,iva e cf 07234440969, email infocascinacaldera@gmail.com.
Il consumatore che accede al sito per effettuare acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali.
La Società si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di modificare, integrare e/o annullare, in tutto o in parte, i servizi, le politiche, le presenti Condizioni e qualsiasi documento ad essi accessorio per offrire nuovi prodotti o servizi o per adeguarsi alle esigenze del mercato o alle disposizioni di legge e regolamentari. In tal caso, ci impegniamo a comunicare agli Utenti le modifiche contrattuali mediante la pubblicazione sul sito e ad aggiornare Termini e Condizioni.
L’Utente si obbliga a controllare regolarmente le Condizioni e Termini ed acconsente espressamente che il proprio utilizzo del sito, successivo alla comunicazione di variazione, costituisca una manifestazione inequivocabile dell’accettazione delle medesime.
PRODOTTI E SERVIZI OFFERTI
Prodotti e servizi offerti, con relative caratteristiche e prezzo, sono quelli riportati nelle apposite pagine sul sito e al momento disponibili.
La rappresentazione visiva dei prodotti sul sito, ove disponibile, è meramente esemplificativa. Resta inteso che l’immagine dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità.
PREZZI
I prezzi pubblicati sul sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Possono essere aggiornati e, pertanto, subire variazioni.
PRENOTAZIONE
E’ possibile prenotare online prodotti come uova di produzione propria o altri disponibili al momento della prenotazione, servizi ed eventi pubblicati e descritti su questo sito alle cui specifiche pagine si rimanda (ad es. attività ricreative programmate a calendario per celebrare le giornate più rappresentative nel ciclo della natura o feste organizzate in fattoria per specifici eventi in famiglia, in coppia, con gli amici).
La prenotazione avviene con l’apposita funzione sul sito.
Essa sarà considerata valida a pagamento avvenuto, effettuato il quale il Cliente riceverà all’indirizzo di posta elettronica indicato un’email di conferma che conterrà i dati di riferimento da esibire all’arrivo insieme ad un documento di identità.
Tale conferma arriverà direttamente al Cliente in seguito al pagamento del prezzo, indicato al termine della procedura di prenotazione online
PAGAMENTO
Il corrispettivo sarà corrisposto al momento dell’acquisto tramite il presente sito.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite Paypal e, comunque, i metodi di pagamento accettati sono indicati alla pagina di prenotazione insieme al riepilogo dei servizi richiesti. Eventuali commissioni dei fornitori dei servizi di pagamento devono essere previamente verificati dal Cliente e restano in ogni caso a suo esclusivo carico.
PayPal è un metodo di pagamento online sicuro. Non solo salvaguarda i vostri dati personali, ma vi offre un’ampia protezione contro i pagamenti non autorizzati finanziati con il vostro conto. Per ogni transazione eseguita con il vostro conto PayPal riceverete un’email di conferma. Se ricevete la conferma di un pagamento che non avete autorizzato, l’Assistenza clienti PayPal vi aiuterà a risolvere il problema in qualsiasi momento.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Con l’effettuazione della prenotazione, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni. Ogni prenotazione, dopo la sua conferma, ha valore di contratto secondo la vigente normativa italiana. Il contratto è vincolante per chi effettua la prenotazione e per tutti gli altri soggetti menzionati nella stessa.
La prenotazione diretta attraverso il nostro sito internet diviene vincolante per Cascina Caldera nel momento in cui vi è conferma del pagamento da parte di PayPal.
Le chiediamo gentilmente di controllare l’esattezza dei dati della suddetta conferma e di comunicarci al più presto ogni eventuale anomalia.
Tutte le informazioni fornite dall’utente in relazione all’utilizzo di questo sito web, in particolare ma non limitate allo scopo della prenotazione, devono essere veritiere e accurate.
DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
La disponibilità dei prodotti viene generalmente indicata sul sito ed aggiornata quanto più di frequente possibile.
Tale frequenza è considerata dalle parti sufficiente a garantire informazioni affidabili ma non può escludere che un prodotto indicato come disponibile al momento dell’ordine online possa non venire effettivamente assegnato all’ordine stesso o che possano essere necessarie tempistiche differenti per la consegna del medesimo.
CONSEGNA DI PRODOTTI
I prodotti prenotati dovranno essere ritirati presso Cascina Caldera.
DIRITTO DI RECESSO – RICHIESTA DI CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE DEI SERVIZI
Per servizi ed eventi prenotati per una specifica data, in caso di cancellazione almeno 72 ore prima dell’evento o servizio prenotato, la tariffa pagata viene rimborsata al 100%;
la richiesta di cancellazione in termine inferiore a quello sopra indicato o la mancata presentazione nel giorno e nell’orario prenotato non danno diritto ad alcun rimborso.
La richiesta di cancellazione di una prenotazione dovrà essere fatta tramite email.
Per la vendita di prodotti il cliente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del prodotto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto.
Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo al fornitore tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria). Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il fornitore provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro i termini di legge. Le eventuali spese di restituzione del prodotto sono a carico del cliente.
E’ esclusa la possibilità di recesso per i prodotti confezionati su misura o personalizzati, per i prodotti che, per loro natura, non possano più essere rimessi in commercio per motivi igienici perché soggetti a rapido deterioramento o se la confezione è stata aperta o perché potrebbero essere stati conservati in modo non appropriato.